
LE TESTATE LETTO
Focalizzare l’attenzione sulla testata letto è il passo giusto per trasformare l’aspetto della vostra camera.
Punto focale intorno al quale ruota il resto dell’arredamento.
Per la Casa o per Hotel, è un elemento decorativo ed ergonomico da non sottovalutare.
Un infinità di materiali , finiture che consentono di creare la testata su misura per ogni esigenza.
Il design odierno, riscopre la bellezza di tessuti eco-sostenibili, stoffa, eco-pelle e camoscio.
“La testata letto sarà il centro nevralgico del vostro ambiente”.
Testata letto pelle avorio lavorazione “Capitonnè” Cemera mod. Imperiale Camera Lineaemme
La camera da letto non è più uno spazio informale, anonimo usato solo per dormire.
Oggi va sempre di più nella direzione del mix di stili e lo si fa nell’ottica del risparmio e dell’ottimizzazione dello spazio e della comodità.
Trovare la soluzione giusta in base alle proprie necessità , diventa fondamentale per creare un ambiente ottimale votato al comfort.
Lunghezza, altezza, disposizione dei cuscini e prese elettriche, tonalità di colore e scelta delle finiture, giocano un ruolo fondamentale per innescare il giusto mix tra funzionalità e design.
Il consiglio è quello di mantenere linee pulite, sobrie con tessuti soft-touch , raffinati e facili da pulire.
Così anche la testata del letto, ormai dissociata dalla struttura del letto, può essere progettata in modo creativo e originale, usando la fantasia e senza una grossa spesa.
A seconda dello spazio che abbiamo a disposizione, possiamo optare per diverse soluzioni.
Strutture di legno e cuscini imbottiti di varie dimensioni
Punti luce dedicate e non troppo invasivi.
Prese elettriche per i device utilizzati nel nostro quotidiano.
Ricordate : In sostanza, non vi è alcuna differenza tra abitazione privata o un Hotel
La testiera letto, in entrambi i casi, diventa un biglietto da visita fondamentale appena aperta la porta della stanza.
Ci darà subito un primo “input” , sull’ambiente circostante.
