
“Perdersi“.
Ci siamo persi, nel vero senso della parola.
Avevamo bisogno di staccare e ritrovare quel senso di “Slow Time” che molto spesso tralasciamo.
Nel silenzio più assoluto dell ‘ appennino Tosco-Emiliano.
Deviazioni improvvise che hanno il sapore della sorpresa.
Ciclisti in discesa, noi saliamo la ripida e tortuosa salita.
L’auto sale a ritmo lento, intorno boschi e fiori.
Circa 15 km di verde , cielo terso e un clima che rende piacevole il percorso.
Vediamo una piccola scritta su un tronco di legno.
Vendita vino.
Davanti a noi, nascosto dai castagni, un‘ agriturismo meraviglioso.
Tutto è rigorosamente curato, con estrema naturalezza e arte nel preservare le antiche strutture di un tempo.
Pietra e legno. Prati e foreste.
Il silenzio è interrotto solo dalle cicale. Il sole tramonta.
Luogo ideale, per coloro che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze lontano dalla confusione e dai soliti rituali vacanzieri.
Agriturismo di qualità. Gentilezza e quiete.
Niente effetti speciali.
Un contesto dolce, di collina, circondato da vigneti e alberi da frutto.

La pietra avvolge due strutture separate. Camere , sala con terrazza verso l’infinito.
10 Camere, secoli di storia. Persone che hanno curato la terra.
Le foto raccontano la quiete.
Guardo l’orizzonte , non capisco esattamente dove mi trovo.
L’eco delle città vicine non arriva fin qui e le preoccupazioni e la fretta del tempo sono distanti.
Una splendida terrazza panoramica, i prodotti della fattoria, vino e marmellate
C’è tutto quello di cui ho bisogno.
In agriturismo è presente la Sig.ra Carla, una padrona di casa ospitale, raffinata, garbata nei modi e silenziosa.
Cura i suoi fiori.
Camere nel verde, legno e travicelli.
Soppalchi di legno sospesi, danno calore in questa serata con appena 18 gradi.
Luci calde e contrasti di colori delicati.
Il legno scricchiola , si muove è vivo.
Oltre la finestra un amaca nel bosco.
Spengo le luci , domani ci aspetta un altra tappa di questo viaggio improvvisato.
Bello perdersi.
L’Italia è piena di questi luoghi poco conosciuti.
Riservati, intimi, dove lasci tutto alle spalle , caos , cellulari , tablet.
Solo te e la natura.
Un altro modo di viaggiare, chiedere gli occhi , respirare la vita.
Michele Cecchinelli , Interior Designer . Travel Blogger